Aumentare l’awareness della serie TV “Le cose che... nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni” in onda su DeAKids (canale 601 e 602 di Sky) tra il target finale: i bambini del secondo ciclo della scuola primaria.
Come affrontare le domande imbarazzanti dei bambini? La prima risposta del progetto è nell’evento di lancio in live streaming: alunni e docenti si confrontano con gli autori della serie, Alberto Pellai e Barbara Tamborini (rispettivamente psicoterapeuta e psicopedagogista) e i protagonisti delle puntate: Marco Valentini e Sofia Delle Rive. Per continuare il discorso in classe, tutti i docenti hanno a disposizione dispense digitali, guida step-by-step, video messaggio stories, puntate in esclusiva e tante proposte loro dedicate. Il tutto si conclude con l’invito a proporre un tema per due nuove puntate: i bambini diventano così co-autori e protagonisti del programma.
Tutto inizia dall’evento: un appuntamento che vede i più piccoli confrontarsi con gli autori della serie, esperti dell’età evolutiva, e gli attori, due giovani molto seguiti sui social network.
Tantissime le domande in diretta e moltissimi gli spunti di dialogo dopo l’appuntamento. Feedback decisamente positivi da parte di tutti i docenti che hanno partecipato.
I docenti, quanto i genitori, si trovano spessissimo a dover affrontare le domande imbarazzanti dei loro alunni. Come comportarsi? Quali gli errori da evitare? Grazie alla collaborazione di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, nascono webinar formativi, form di dialogo e video pillole dedicati al corpo docente, per sostenere e facilitare la relazione tra le generazioni.
In più il progetto offre 4 dispense per la classe, pensate per dialogare e affrontare con gli alunni i temi più delicati.
Alberto Pellai
Barbara Tamborini
DISPENSA #1 - EPIDEMIE E PANDEMIE
DISPENSA #2 - NON MI PIACCIO
DISPENSA #3 – VIDEOGIOCHI
DISPENSA #4 - PARTI INTIME
La gallery del sito raccoglie le domande degli alunni, quelle domande a cui non sempre noi adulti sappiamo dare una risposta. Tra tutti i contributi, i due più originali sono scelti dalla giuria di qualità e diventano oggetto di due nuove puntate in onda solo su Sky e rilasciate in esclusiva nell’area riservata del progetto.