Eccellenza dentro e fuori dal campo è la mission Juventus. Un obiettivo importante che spinge il brand a interessarsi e raggiungere le nuove generazioni, là dove si trovano, per sostenere ovunque i valori di vita e sportivi del club più vincente d'Italia.
Fair People è una proposta educativa con cui, per la prima volta, Juventus si presenta nelle scuole impegnandosi a condividere i propri valori con le bambine, i bambini, gli insegnanti e le famiglie delle scuole primarie di Torino e provincia per far vivere loro un'esperienza di tutto rispetto.
500 kit
155 scuole
nell'anno scolastico
2018/2019.
Un progetto edutainment in linea con le indicazioni del MIUR.
10.000 famiglie e bambini coinvolti
nell'anno scolastico
2018/2019.
All'interno delle scuole, il progetto Fair People prede vita grazie a un kit didattico - cartaceo o digitale - con spunti, giochi, materiali e attività, elaborati da un team di pedagogisti e psicologi.
Uguaglianza, gioco di squadra, rispetto, lealtà, impegno, sono i valori su cui si fonda questo percorso che ha l'obiettivo di sostenere la crescita di bambini e bambine di tutto rispetto. Fair People non si nasce, ma si diventa insieme, con voglia di fare, impegno e ascolto reciproco.
La scuola è un canale di incontro e scambio non solo coi bambini ma anche con tutte le famiglie. Per questo Fair People si rivolge anche ai genitori, dedicando loro alcuni suggerimenti per continuare a casa il percorso iniziato in classe. Una guida cartacea e una sezione dedicata sul sito, per rafforzare e valorizzare le competenze già acquisite dai bambini a scuola.
Fair People non è solo una proposta educativa, ma anche un'iniziativa libera che premia le scuole partecipanti. Al termine del percorso, le classi creano un Motto Fair People e una palla del rispetto come testimonianza e promemoria dei valori scoperti insieme.
Nell'anno scolastico 2018/2019, le bambine, i bambini e gli insegnati della prima scuola classificata hanno avuto la possibilità di partecipare un evento esclusivo dedicato al tema del progetto.